Da qualche giorno è online il nuovo sito di Co.Di.Me, uno spazio che abbiamo immaginato come la nostra casa digitale, dove accogliere e interagire in modo più diretto e personale con tutti i nostri utenti.
Nel nostro blog invece proveremo a raccontare la storia e i progetti di Co.Di.Me., e anche a trasmettere i valori e i concetti che ci stanno più a cuore. Sarà un luogo di discussione e di confronto, dove forniremo informazioni e news (sia nostre che di settore), parleremo di servizi e tecnologie, ma anche degli eventi che organizzeremo o a cui parteciperemo.
Il blog, insomma, sarà a tutti gli effetti una sorta di “manifesto in continuo aggiornamento” della filosofia di Co.Di.Me.
Il lancio di un nuovo sito web è un'occasione importante per qualsiasi azienda. Si tratta di uno step nella crescita della visibilità e della presenza online.
Insieme all’Agenzia di Comunicazione CROP Studio, abbiamo voluto abbinare i servizi e la competenza di Co.Di.Me. a una grafica più contemporanea. Un’altra priorità dal punto di vista progettuale è stata quella di migliorare l’esperienza utente, rendendola il più fluida e intuitiva possibile.
Abbiamo lavorato duramente per rendere il nostro sito ben strutturato, di facile utilizzo e accessibile da tutti i dispositivi: pc, laptop, tablet, smartphone, ecc. Questo renderà i visitatori in grado di accedere a tutti i contenuti in modo rapido e semplice.
Visitando il sito, puoi chiarire tutti i tuoi dubbi sui nostri servizi, leggendo le pagine dedicata alla medicina del lavoro e ai vari servizi di ingegneria.
Insomma, un rinnovamento stilistico che riguarda tanti aspetti, ma che si basa sempre sui nostri valori e sulla nostra mission. Il nostro nuovo sito infatti dovrà fare soprattutto da volano per le nostre idee.
Non potevamo praticare l’innovazione in ogni campo senza tener conto anche delle nuove esigenze comunicative che richiedono un rapporto sempre più diretto, presente e continuo tra noi e tutti i nostri utenti. Per questo motivo, al nuovo sito web abbiamo affiancato anche un modo diverso e più interattivo di vivere i nostri canali social.
Speriamo di riuscirci, ma in ogni caso siamo pronti ad ascoltare suggerimenti per migliorare!
All'opera per controlli di secondo livello - Posa in opera di cavi in fibra ottica
Co.Di.Me. - Impegnata nella verifica delle fasce fotoluminescenti LLL
CoDiMe nella Stazione di Milano Centrale per effettuare la valutazione di esposizione ai Campi Elettromagnetici in Alta e in Bassa Frequenza.
Nella Stazione di Bologna Centrale per effettuare la valutazione di esposizione ai Campi Elettromagnetici in Alta e in Bassa Frequenza.
Parcheggio, di circa 500 posti, nel Complesso di Stazione di #Milano Centrale.
#CoDiMe, completati gli incarichi di Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, è responsabile anche della redazione della Valutazione di Impatto Acustico Ambientale.
Sponsor del Festival del Paesaggio Anacapri 2021
Al via la gestione dei voli Covid-Tested in arrivo all'aeroporto di Napoli Capodichino. La #CODIME - #DUTYHEALTH esegue, a tutti i passeggeri sbarcati dal primo volo, un test antigenico rapido di seconda generazione.
Il Duty Health festeggia il suo primo mese di attività
Inaugurato il giorno 20/06/2021 all’aeroporto di Napoli, nasce con lo scopo di agevolare i passeggeri che devono eseguire i tamponi alla luce delle misure di sicurezza sanitarie introdotte dai vari paesi per contenere l’epidemia da Covid-19.
Il servizio, fortemente voluto da GESAC, è erogato dalla società CO.DI.ME., azienda leader nella sicurezza negli ambienti di lavoro, sia del comparto pubblico che privato, presente su tutto il territorio nazionale.
I passeggeri, in particolare in partenza, avranno la possibilità di sottoporsi al test richiesto dal paese di destinazione con referto in lingua italiana o inglese.
Il centro tamponi, ubicato all’esterno del terminal passeggeri, lato partenze, è operativo 7 giorni su 7, da 2 ore prima della partenza del primo volo internazionale fino ad un’ora prima della partenza dell’ultimo volo internazionale.
La struttura, che si avvale di personale multilingue, è dotata di tre box per la somministrazione dei test ed ha una capacità fino ad un massimo di 50 test all’ora.
Parte la nuova riqualifica di Roma Termini!
Co.Di.Me. S.r.l. come sempre in prima linea a garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.