Servizio di prevenzione e protezione
Cosa prescrive la legge?
Il Reparto Tecnico di Codime offre assistenza e supporto al Responsabile del servizio di Protezione e Prevenzione, ai sensi dell’art. 31 D.Lgs. 81/08.
Per il Responsabile del servizio, la normativa prevede i seguenti compiti:
- individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi ed
individuazione delle misure per la sicurezza e salubrità degli ambienti anzidetti, nel rispetto della normativa vigente sulla base della
specifica conoscenza dell’organizzazione;
- elaborazione delle
misure preventive e protettive, dei sistemi di cui all’art. 33, comma 1,
lettera b) e dei sistemi di controllo di tali misure;
- elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività negli spazi considerati;
- proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
- partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza di cui all’art. 35;
- informazione ai lavoratori di cui all’art. 36;
- acquisizione
e verifica dello stato dei luoghi (con individuazione dei criteri
generali di sicurezza antincendio ed analisi dello stato degli
impianti);
- acquisizione e verifica delle planimetrie esistenti per ogni ambiente interessato;
- rilievo ex novo delle planimetrie dei luoghi interessati che ne sono sprovvisti;
- acquisizione
e verifica della documentazione tecnica amministrativa esistente per
ogni luogo ed istruttoria delle procedure finalizzate all’integrazione
della documentazione tecnica amministrativa eventualmente mancante;
- rilevazione delle caratteristiche geometriche ed ambientali dei luoghi di lavoro;
- verifica della rispondenza alla normativa vigente dei requisiti tecnici delle apparecchiature, macchine, impianti ed utensili;
- inventario e classificazione delle attrezzature anzidette;
- verifica,
secondo le linee guida dell’ISPESL, degli impianti tecnologici (o parti
di impianto) non coperti da certificazione e rilascio di dichiarazioni
liberatorie a firma di tecnico abilitato;